Imparare a dire di no!

Per imparare a dire di no, devi innanzitutto imparare ad avere più stima di te stesso, a credere maggiormente in te, insomma devi imparare ad amarti.

Non avere il coraggio di dire di no, quando a volte è necessario per il bene proprio e degli altri, significa essere succube delle idee, delle decisioni, dei pensieri e dei giudizi degli altri.

Per imparare a dire di no, impara ad essere assertivo. L’assertività è la capacità di esprimere sempre le proprie idee, le proprie opinioni, le proprie emozioni (positive o negative), i propri giudizi in maniera serena e senza entrare in conflitto con le idee altrui, ma rispettando gli altri nelle loro posizioni.

13381236_1755264921411777_1319723700_nEssere assertivo è una via di mezzo tra l’essere passivo e l’essere aggressivo. L’essere passivo non reagisce per paura degli altri, l’essere aggressivo, invece, attacca per paura di essere ferito. Entrambi sono rappresentazioni di una profonda debolezza. L’assertivo, viceversa, è una persona forte, coraggiosa, libera dalla paura del giudizio. Non ha timore di esprimere ciò che pensa, perchè riesce a farlo senza ferire alcuno, e nel pieno rispetto delle sue e delle idee degli altri.

L’assertivo ha spesso un indice referenziale interno, ovvero è lui stesso il punto di riferimento per ogni sua decisione, mentre chi non ha il coraggio di dire di no ha quasi sempre un indice referenziale esterno, ovvero tiene conto del parere degli altri per ogni sua decisione. Per imparare a dire di no, insomma valorizza la tua personalità, quella che tieni nascosta ancora, perchè è tua, perchè è unica, perchè ha un valore inestimabile.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...