Dimentica

La lunga camminata per arrivare alla spiaggia sotto il sole cocente, senza acqua

la terrazza di un hotel vicino all’aeroporto a guardare il sole

la panchina sotto la pioggia dove tutto il mondo si è fermato

i granelli di zucchero amaro sotto i denti

il sorriso dilettante così puro e sincero

la premura affinchè tutto fosse perfetto

le ore in auto per raggiungere la meta assieme

i pugni sul muro per appicciare la rabbia fuori dal corpo

le notti a non dormire pensando a cosa fosse meglio fare

un quadro rosso bordato di nero, ma tu che ne sai

le tempeste di parole e i proiettili gridati

lo sconforto della vita solitaria anche se in compagnia

la testa sul cuscino e gli occhi che cercano nel buio

lo smarrimento della strada davanti ad un muro che non è il tuo

il digiuno dei sentimenti e l’aridità della solitudine imperfetta

la polvere dell’isola che pervade tutte le pazzie e le blocca con l’attrito

la stanza, e poi un’altra stanza, e poi un’altra ancora

il diavolo e l’angelo che saltellano a braccetto davanti ai tuoi occhi

le scuse blu e gli sfoghi rossi

l’amore ribelle, quello di vecchia data, e quello che ancora deve arrivare

il combattimento senza sapere cosa fosse giusto e cosa fosse sbagliato

la monotonia del giorno, della settimana, delle ore che passano

forse è meglio che fumi quell’ultima sigaretta

il dolore della perdita e dell’impotenza, che le persone e le cose si devono lasciare andare

anche se le tieni tra le tue braccia

quella ultima volta per chiudere esattamente così come si era aperto

le promesse girate e rigirate dentro e fuori, senza fine

seduti ad aspettare la fine, lo so, come se sapessi già,

di profondi vuoti e amare verità.

 

dimentica.

 

Eppure quel giro di chitarra dentro me, che mi accompagna da quando avevo 10 anni, non mi consente di andarmene sbattendo la porta, senza credere di poter piangere ancora.

Quel giro di chitarra l’ho ritrovato già, mi sta già aspettando da un pezzo.

 

43b477b5-a2de-4b65-9d19-081bbd005dcf

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...